Ciao, amanti dell’avventura! In qualità di esperti locali del noleggio auto qui in Islanda, possiamo raccontarvi tutto sulla guida in Islanda a ottobre. Essendo uno dei nostri mesi di mezza stagione, ci sono molti vantaggi nel viaggiare sull’isola in questo periodo. Tuttavia, la Terra del Fuoco e del Ghiaccio si avvia verso la sua fase davvero glaciale, che influenzerà anche il vostro viaggio.
In questo articolo forniamo una panoramica completa sulla guida in Islanda a ottobre. Vi offriamo informazioni sul meteo, sul suo impatto sulle strade, e una serie di altri consigli e suggerimenti per rendere il vostro viaggio il più memorabile e sicuro possibile.
Ottobre è un buon periodo per guidare in Islanda?
Guidare in Islanda a ottobre è speciale! I turisti estivi se ne sono andati da tempo, risparmierete un po’ con prezzi più bassi e la natura mostra i suoi colori autunnali. Inoltre, potreste vedere le montagne ricevere la loro prima spolverata di neve e, se siete fortunati, potreste scorgere uno scorcio dell’aurora boreale danzare nel cielo notturno come anteprima dell’evento principale invernale.
Quindi, è comprensibile che molti vogliano fare un viaggio su strada intorno all’isola in questo periodo. Tuttavia, la domanda che la gente si pone di solito è: “È sicuro guidare in Islanda a ottobre?” La risposta breve è sì, ma bisogna guidare con cautela e avere una certa conoscenza interna sia del nostro clima sia delle condizioni stradali.
Per la maggior parte, le nostre strade principali, come la Ring Road e il Golden Circle, sono tutte asfaltate e mantenute in condizioni eccellenti, quindi potete stare tranquilli che sarete pronti per il vostro viaggio su strada in Islanda a ottobre. Tuttavia, il clima invernale inizierà presto a farsi sentire e, in luoghi come il nord, dove il tempo può essere più rigido, potreste già dover fare attenzione a chiusure improvvise delle strade a causa di condizioni meteorologiche estreme.
Un altro ostacolo quando si tratta di fare un road trip sull’isola è che le chiusure annuali significano nessun accesso alla maggior parte delle strade F in Islanda (in altre parole, esplorare gli altopiani e alcune parti dei fiordi occidentali potrebbe non essere possibile). Tuttavia, se le condizioni meteorologiche lo permettono, alcune potrebbero rimanere aperte.
Finché vi preparate, mantenete i piani flessibili e controllate spesso il meteo, siete in arrivo per una vera meraviglia guidando in Islanda a ottobre.
Meteo e condizioni stradali a ottobre
Se questa sarà la vostra prima volta sull’isola durante ottobre, ecco cosa potete aspettarvi dal meteo e dalle condizioni delle strade:
Temperature, neve e vento
Come già accennato, ottobre è un periodo di transizione per quanto riguarda il clima qui in Islanda. Le temperature possono variare da 2 gradi Celsius a 7 gradi Celsius (da 36 gradi Fahrenheit a 45 gradi Fahrenheit). All’inizio di ottobre, il tempo può essere perfetto e autunnale.
Ma alla fine del mese, il nord e gli Altopiani avranno probabilmente già sperimentato un po’ di clima invernale sotto forma di nevischio e neve. La parte meridionale del paese rimarrà libera da condizioni invernali estreme fino circa a metà novembre.
Ora, parliamo dei nostri venti leggendari. Anche se non sono forti come quelli di metà inverno che raggiungono più di 35 chilometri all’ora, i venti di ottobre possono comunque darvi filo da torcere (o almeno farvi volare via la porta dell’auto se non la tenete ben salda mentre la aprite o chiudete). Come misura di sicurezza, parcheggiate sempre con il vento alle spalle.
Punti salienti del clima di ottobre:
- Meteo molto imprevedibile e venti forti.
- Le temperature possono scendere sotto lo 0°C o salire fino a 15°C.
- È il mese più piovoso dell’anno.
- Possibile neve nel nord e nelle aree interne.
- Potreste sperimentare “tutte e quattro le stagioni” in un solo giorno.
- I venti possono essere pericolosamente forti, i viaggiatori riportano raffiche capaci di strappare le portiere delle auto!
- Gli ombrelli sono inutili a causa del vento.
Ore di luce e visibilità
Un altro motivo per cui guidare in Islanda sarà fantastico a ottobre è per le ore di luce disponibili. Anche se l’isola sta lentamente passando all’inverno e le ore di luce stanno diminuendo costantemente, avrete ancora fino a 11 ore all’inizio del mese, che diventeranno circa 8 ore entro la fine del mese.
Se siete persone che amano avere un itinerario di viaggio ricco e passerete molto tempo sulla strada, ottobre è il momento perfetto per un road trip in Islanda prima che le ore di luce scendano davvero a partire da novembre.
Ovviamente, rispetto alla nostra estate, le ore di luce saranno già diminuite notevolmente in ottobre. Tuttavia, è quel perfetto equilibrio che consente ancora molte avventure durante il giorno e vi dà la possibilità di avvistare l’aurora boreale nel buio.
Ricordate sempre che se siete fuori tardi sulla strada a caccia della nostra aurora boreale, guidate piano al ritorno – la visibilità diminuisce, specialmente nelle nostre aree più remote dove ci sono poche luci, e le nostre pecore non indossano giubbotti riflettenti!
Che tipo di auto noleggiare a ottobre?
Un’altra decisione importante, che può davvero fare la differenza nel vostro viaggio su strada intorno all’isola, è il tipo di auto che noleggiate. Ecco cosa dovete considerare:
4x4 vs. 2WD: quale funziona meglio?
Ogni esploratore che fa un self-drive in Islanda a ottobre si chiede questo! Una trazione a due ruote compatta (o un po’ più grande se siete un gruppo numeroso) sarà tutto ciò di cui avete bisogno se intendete restare principalmente nelle nostre città e nei paesi della costa meridionale, così come sulle rotte principali come la Ring Road o il Golden Circle.
Quelle piccole auto? Tenetele per i viaggi estivi in città! Tuttavia, se state pensando di fare una deviazione verso alcune delle nostre località più remote e di affrontare alcune delle nostre strade sterrate più difficili (o qualsiasi F-road se ce ne sono aperte), allora un 4x4 è la vostra opzione migliore.
Troverete anche alcuni islandesi molto previdenti che preferiscono essere pronti a tutto e scelgono direttamente l’opzione 4x4 fin dal primo giorno. Perché? Beh, quando si guida in Islanda a ottobre (specialmente a fine mese), si possono già incontrare tratti ghiacciati e perfino neve se si va verso nord.
Non si sa mai quando l’avventura vi porterà su una strada sterrata verso qualche gioiello nascosto consigliato da gente del posto. Un 4x4 vi offre semplicemente più aderenza, stabilità e un senso di coraggio vichingo quando la natura si scatena. Ricordate, anche sulle strade principali, le condizioni possono cambiare rapidamente, quindi è essenziale controllare vedur.is (meteo) e umferdin.is (condizioni stradali) ogni giorno.
Noleggiare un’auto a ottobre: pro e contro
State pianificando un road trip in Islanda questo ottobre? Noleggiare un’auto potrebbe essere la scelta migliore. Ecco un’analisi di pro e contro per aiutarvi a decidere:
Pro
- Libertà e flessibilità: Un’auto a noleggio vi dà l’indipendenza per esplorare al vostro ritmo, senza i limiti dei trasporti pubblici o degli orari dei tour.
- Ampia scelta di veicoli: Scegliete tra auto compatte per la città o robusti 4x4 per affrontare condizioni più difficili fuori da Reykjavík o lungo la Ring Road.
- Maggior comfort con brutto tempo: Le auto vi permettono di dormire in hotel o guesthouse riscaldate —ideale se siete sensibili al freddo o preferite il riscaldamento garantito.
- Più facile da guidare e parcheggiare: Le dimensioni ridotte e la maggiore manovrabilità rendono le auto più comode nelle città, nei paesi e sulle strade strette.
- Accesso alle regioni remote (con un 4x4): Un’auto 4WD può affrontare percorsi più difficili e condizioni variabili, specialmente al nord o a est man mano che ottobre avanza.
Contro
- Alloggio necessario: Dovrete prenotare hotel o guesthouse in anticipo, il che può aumentare il costo complessivo del viaggio e ridurre la spontaneità.
- Accesso stradale dipendente dal meteo: Sebbene la maggior parte delle strade principali resti aperta, le F-roads (strade di montagna) sono generalmente chiuse da fine settembre. Nevicate o forti venti possono causare chiusure improvvise anche a ottobre.
- Costi extra per l’assicurazione: Per essere al sicuro, probabilmente dovrete aggiungere pacchetti di protezione totale che coprano vento, sabbia, cenere e forature —soprattutto in autunno.
- Accesso limitato alla natura di notte: Non potrete dormire in luoghi naturali come Skógafoss o sotto l’aurora boreale a meno che non soggiorniate nelle vicinanze.
Consigli per guidare in sicurezza a ottobre
Se questa sarà la vostra prima volta alla guida in Islanda a ottobre, i seguenti consigli possono essere utili:
- Rispettate i nostri limiti di velocità qui in Islanda (che potrebbero essere molto diversi da quelli a cui siete abituati nel vostro paese). Non solo per la vostra sicurezza, ma anche per evitare di dover ipotecare la casa per pagare le nostre pesanti multe.
- Restate vigili, soprattutto nelle nostre aree più remote, dove abbiamo animali liberi che possono attraversare improvvisamente la strada.
- È sempre una buona idea avere un kit di pronto soccorso e qualche scorta extra di snack e acqua, nel caso vi troviate in una situazione di emergenza.
- Salvate anche il nostro numero di emergenza, 112, nel vostro telefono per essere pronti.
- Assicuratevi di avere molti caricatori e power bank per i vostri dispositivi elettronici essenziali. Molti non sanno che il freddo dell’Islanda fa scaricare più velocemente le batterie.
- Assicuratevi sempre di avere almeno mezzo serbatoio pieno di benzina quando guidate in Islanda a ottobre e fate rifornimento prima di avventurarvi in zone poco popolate.
- Tenete sempre d’occhio le condizioni meteo e stradali controllando i siti Vedur e Umferdin per aggiornamenti in tempo reale.
- Consentite un itinerario più flessibile durante questo periodo. Non volete che un piccolo imprevisto rovini completamente il vostro road trip in Islanda a ottobre.
- Attivate una copertura completa: scegliere un’assicurazione completa è fortemente consigliato; deve includere copertura per danni da vento, sabbia, cenere e forature.
Dove potete (e non potete) guidare a ottobre
Vi diamo tutte le informazioni così potete pianificare il vostro viaggio di conseguenza:
Strade degli altopiani e chiusure delle F-roads
Sognate avventure negli altopiani? Bene, come già accennato, le F-roads dell’Islanda sono vietate a ottobre! Queste strade di montagna impegnative sono chiuse ai visitatori entro fine settembre o inizio ottobre, a seconda del tempo, e resteranno chiuse fino a giugno. Quindi, rimandate quei viaggi interni a un road trip estivo.
Percorsi popolari sicuri a ottobre
Abbiamo già affrontato la domanda: “È sicuro guidare in Islanda a ottobre?” Ma sarete felici di sapere che le nostre strade principali (e alcune delle rotte più popolari per i road trip) non solo sono aperte tutto l’anno, ma sono anche davvero spettacolari! La Ring Road (alias Route 1) circonda l’isola ad anello, quindi vi offre un assaggio di tutto ciò che il paese ha da offrire, con molte attrazioni famose lungo il percorso.
La South Coast Way (la parte meridionale della Ring Road) è piena di avventure ghiacciate e acquatiche, si snoda lungo il mare con le sue spiagge di sabbia nera e offre cascate e luoghi mozzafiato come la laguna glaciale Jokulsarlon e Diamond Beach. Il Golden Circle è ideale per chi ha poco tempo sull’isola.
Questo è un piccolo percorso ad anello che inizia e finisce nella capitale, ed è anche pieno di luoghi emozionanti e attività. Naturalmente, anche le strade nelle nostre città e paesi non presentano alcun problema. Ma, ancora una volta, tenete presente che possono verificarsi circostanze impreviste e le strade potrebbero chiudere improvvisamente per vari motivi. Quindi mantenete il vostro programma flessibile e controllate il meteo e gli aggiornamenti stradali, anche su queste strade aperte e sicure.
E ricordate! La durata ottimale per un road trip in Islanda a ottobre è di almeno 10 giorni. Questo consente abbastanza flessibilità in caso di improvvisi cambiamenti del meteo o chiusure stradali che potrebbero ritardare i vostri piani.
Itinerari panoramici da esplorare a ottobre
Considerate di includere alcuni dei seguenti percorsi panoramici nel vostro itinerario di viaggio:
Punti salienti della Costa Sud
Guidare lungo la Costa Sud è semplicemente spettacolare. Le cascate come Seljalandsfoss e Skogafoss sembrano gioielli, e le drammatiche spiagge nere a Reynisfjara sembrano uscite da un set cinematografico. E per migliorare ancora la visita a questi luoghi famosi: niente folle da alta stagione a rovinare la vista!
Il Golden Circle in autunno
Come già accennato, il Golden Circle è pieno di siti famosi. Lungo il percorso troverete il Parco Nazionale Thingvellir, sede del primo parlamento islandese; l’area geotermica Geysir, dove i geyser sparano migliaia di litri di acqua bollente in aria; e Gullfoss, una cascata a due livelli che a ottobre è di un verde muschioso spettacolare.
Questa strada è eccellente per panorami mozzafiato e luoghi incredibili, a breve distanza da Reykjavik, dove inizierete e finirete questa avventura islandese.
La penisola di Snaefellsnes con colori autunnali
Vorreste visitare “l’Islanda in miniatura” come viene chiamata la penisola di Snaefellsnes? Quando esplorate Snaefellsnes a ottobre, sperimenterete i nostri campi di lava e villaggi di pescatori nei loro colori autunnali, e ci sono molte meno persone rispetto al sud. E credeteci, il monte Kirkjufell è ancora più mozzafiato con la sua prima calotta di neve della stagione!
Cose da vedere e fare mentre si guida in Islanda a ottobre
Ottobre in Islanda può portare un clima più freddo, ma anche una magica combinazione di esperienze. Se siete fortunati, perfino l’aurora boreale potrebbe danzare sopra la vostra testa!
Per aumentare le possibilità di avvistare l’aurora boreale, uscite dalle città per sfuggire all’inquinamento luminoso (non difficile in un paese come l’Islanda), controllate regolarmente le previsioni aurorali e tenete d’occhio il cielo sereno. A volte basta un breve tragitto per trovare il punto di osservazione perfetto.
Ma non è tutto ciò che ottobre ha da offrire, no no no! Questo mese porta con sé eventi unici e avventure accoglienti:
- Assisti al Reykjavik International Film Festival, un must per gli amanti del cinema.
- Fan dei Beatles? Guarda la Imagine Peace Tower accendersi sull’isola di Viðey, un tributo di Yoko Ono a John Lennon.
- Goditi un tour di avvistamento balene. Alcune specie sono ancora attive nelle acque islandesi in questo periodo, anche se non molte.
- Rilassati in uno dei tanti bagni geotermici del paese e immergiti in acque calde mentre soffiano le brezze autunnali.
Ottobre può essere umorale dal punto di vista del meteo, ma è pieno di cose incredibili da vivere... quindi porta con te vestiti a strati, abbigliamento impermeabile e uno spirito curioso!
FAQ sulla guida in Islanda a ottobre
Qui sotto troverete le risposte ad alcune delle nostre domande più frequenti sulla guida in Islanda a ottobre:
È sicuro guidare in Islanda a ottobre?
Certo! È completamente sicuro guidare in Islanda a ottobre finché restate sulle nostre strade principali, guidate con cautela e controllate il meteo e le condizioni stradali ogni mattina.
Ho bisogno di un 4x4 per guidare in Islanda a ottobre?
Per le strade e rotte principali? Non proprio. Ma per maggiore fiducia e comfort? Sì! Inoltre, se avete in programma di prendere “la strada meno battuta” nelle nostre regioni più remote e percorrere strade sterrate, un 4x4 è l’opzione migliore.
Le F-roads sono aperte a ottobre?
Purtroppo no, caro amante del brivido. Le nostre F-roads degli altopiani sono in pausa invernale fino a giugno. Aggiungete quelle avventure al vostro itinerario estivo.
Come restare informati sulle chiusure stradali?
Rendete Umferdin la vostra fonte principale. Se lo controllate tanto quanto i social, non vi perderete nulla. Restate sempre un passo avanti!
Cosa fare se rimango bloccato lungo la strada guidando in Islanda a ottobre?
Restate in auto e chiamate l’assistenza, che sia l’agenzia di noleggio o il nostro numero di emergenza (112, ricordate?).
Consigli finali prima di mettersi in viaggio
Solo alcune parole finali di saggezza prima di mettersi in viaggio:
Vestitevi a strati. Poiché ottobre è un mese di transizione, il tempo può essere più imprevedibile del solito. Vestendovi a strati sarete sempre pronti. Basta togliere o mettere qualcosa secondo necessità.
Portate indumenti e attrezzatura impermeabile, inclusa una giacca antipioggia. Questo non solo per prepararvi a qualsiasi condizione meteorologica, ma anche per non bagnarvi alle cascate o lungo i sentieri verso le sorgenti calde.
Scaricate alcune mappe offline e portate un paio di copie cartacee con voi, nel caso la tecnologia o il segnale vi abbandonino.
Rispettate l’ambiente e rispettate le leggi. Non è consentito parcheggiare o campeggiare in aree non appositamente designate, poiché i danni al nostro ecosistema possono richiedere fino a un decennio per essere recuperati, se mai lo saranno.
Pronti a iniziare la vostra avventura self-drive in Islanda a ottobre?
Cosa state aspettando?! È il momento di pianificare e preparare l’itinerario, prenotare il volo e noleggiare un’auto in Islanda per partire per l’avventura di una vita! Ricordate: un’auto a noleggio vi dà la libertà di inseguire l’aurora boreale, scoprire angoli nascosti e scrivere la vostra storia qui nella Terra del Fuoco e del Ghiaccio. Serve qualche altro consiglio o info meteo? Siamo sempre felici di aiutarvi. A presto!