La migliore auto da noleggiare in Islanda: guida completa per ogni stagione e tipo di strada

Donna appoggiata al suo veicolo a noleggio in Islanda con splendida vista della chiesa principale di Vík sullo sfondo

blog author Di Johanna Sigurðardóttir shield verificationEsperto verificato

Chiamando tutti gli amanti dell’avventura e gli appassionati di viaggi! Siamo i tuoi esperti locali di noleggio auto islandesi, nati vicino ai ghiacciai e cresciuti sotto il Sole di Mezzanotte, e siamo qui per aiutarti con la scelta più cruciale per un viaggio su strada in Islandia di successo: scegliere la migliore auto da noleggiare in Islandia.

Potresti aver pianificato il tuo viaggio su strada da sogno in Islandia con un itinerario pieno di cascate, le magiche aurore boreali e il tentativo di pronunciare Eyjafjallajökull senza svegliare i vecchi dei norreni, ma noleggiare il veicolo giusto può fare la differenza tra avere una storia fantastica da raccontare agli amici o essere solo un monito per gli altri. Quindi continua a leggere se vuoi che ti aiutiamo a trovare il tuo veicolo islandese ideale!

Perché scegliere l’auto a noleggio giusta in Islandia è importante?

Per andare dritto al punto, devi assolutamente noleggiare un’auto in Islandia? Risposta breve: un grande sì, a meno che tu non stia pensando di trascorrere giorni e notti nelle caffetterie di Reykjavik (lo capiamo; sono meravigliose).

Ma ecco il fatto: al di fuori della nostra accogliente capitale e dei confini di altre città più grandi, il trasporto pubblico è tanto raro quanto le possibilità di prendere il sole a dicembre. Inoltre, tutte quelle attrazioni da cartolina — le cascate fragorose, le spiagge di sabbia nera e le piscine geotermiche calde — sono sparse nella nostra aspra campagna. Quindi, senza la tua auto, ti perderai UN SACCO di luoghi imperdibili qui sull’isola.

Le auto a noleggio in Islandia sono anche tanto varie quanto il suo clima per soddisfare le esigenze, le preferenze, i budget e gli itinerari di viaggio di diverse persone. Quindi trovare il tuo veicolo ideale dipende da tutto, dalle destinazioni pianificate e da quanto equipaggiamento in stile vichingo porti fino a come gestisci la ghiaia che rimbalza sulla tua auto. Per questo motivo anche sbagliare veicolo può trasformare rapidamente la tua avventura islandese in un incubo o lasciarti a dover spiegare molte cose all’assicurazione.

Vista della Ring Road islandese dall’interno di un’auto a noleggio mentre un uomo guida

Credici, abbiamo visto di tutto: coppie speranzose in piccole auto con trazione 2WD che tentano i nostri difficili percorsi fuoristrada, grandi famiglie che pensano di ridursi di taglia e viaggiatori audaci che affrontano tempeste invernali in enormi camper. Vogliamo aiutarti a evitare questi errori da principianti e pianificare il tuo viaggio perfetto in Islandia con il miglior noleggio che Reykjavik Cars può offrire.

Fattori chiave da considerare prima di noleggiare un’auto

Quindi, prima di cliccare su “prenota ora”, per favore considera quanto segue quando decidi quale auto noleggiare:

Stagioni e condizioni meteorologiche

Il clima in Islandia può essere tanto imprevedibile quanto una scatola misteriosa comprata su eBay. C’è un motivo per cui uno dei nostri detti locali è che “puoi sperimentare tutte e quattro le stagioni in un giorno in Islandia”. Detto ciò, in genere puoi aspettarti quanto segue dalle nostre stagioni:

Estate (giugno-agosto)

Questo è il periodo in cui la luce del giorno sembra durare per sempre! Puoi unirti alle feste del Sole di Mezzanotte a metà estate, leggere un libro alle 23:00 senza affaticare la vista e goderti un itinerario pieno di avventure all’aperto.

Anche le condizioni delle strade sono accoglienti e la maggior parte dei percorsi, comprese molte delle emozionanti piste F nelle Highlands, è aperta ai visitatori.

L’estate ti offre la maggior parte delle opzioni quando si tratta di scegliere la migliore auto da noleggio in Islandia, poiché potrai affrontare la maggior parte delle strade principali con una normale 2WD. Per chi cerca un’avventura extra, le nostre rotte 4×4 saranno anche al loro punto più facile da navigare.

2WD rosso che percorre la Ring Road islandese durante l’estate

Inverno (ottobre-marzo)

Preparati per la nostra stagione drammatica! Le giornate sono brevi, con solo 4 ore di luce a metà inverno, e la natura scatena tutta la sua forza con neve, ghiaccio e venti che possono interrompere i tuoi piani di viaggio. Questo non solo rende tutte le condizioni stradali difficili da navigare, ma le nostre piste F nelle Highlands sono anche chiuse per tutta la durata della stagione.

Pertanto, se stai aspettando un’avventura su strada invernale, avrai bisogno di un’auto robusta (ti consigliamo vivamente un 4×4, ma se opti per una 2WD dovrai avere tutti i tuoi accessori e attrezzature invernali, come pneumatici da neve).

Questo potrebbe far sorgere qualche dubbio: dovresti noleggiare un’auto in Islandia in inverno? Assolutamente sì! Non c’è motivo di perdere le nostre esperienze invernali uniche, come lo scenario da paese delle meraviglie invernali o l’esplorazione di grotte di ghiaccio. Devi solo arrivare preparato, informato e al volante dell’auto giusta.

Veicolo 4×4 su una strada islandese coperta di neve durante l’inverno

La “bassa stagione”, alias i nostri mesi di spalla (aprile, maggio, settembre, ottobre e novembre)

I nostri mesi di spalla ti offriranno esperienze di semi-inverno o semi-estate, a seconda del mese che scegli di visitare, ovviamente. Quindi, se stai pianificando di visitare in ottobre, novembre o aprile, puoi già aspettarti alcune condizioni invernali. Se stai pianificando di visitare in maggio o settembre, puoi aspettarti alcune condizioni estive.

Ovviamente dovrai scegliere il tuo noleggio in base a queste condizioni. Inoltre, tieni presente che le piste F in Islandia sono aperte solo durante i mesi più caldi dell’anno, quindi da metà settembre a metà giugno non potrai includere le Highlands o alcune aree dei Fiordi Occidentali nel tuo itinerario di viaggio su strada.

Tipi di strade: strade principali, strade sterrate e piste F

Le nostre strade si dividono in tre:

Strade principali

Queste strade sono asfaltate e ben mantenute. Rimangono aperte tutto l’anno e sono accessibili con un veicolo 2WD. Queste strade includono il Golden Circle e la Ring Road (nota anche come Route 1), che essenzialmente funge da autostrada principale, avvolgendo l’isola in un cerchio.

Fai attenzione alle condizioni delle strade nelle parti settentrionali della Ring Road durante i mesi più freddi dell’anno, poiché queste aree possono essere particolarmente colpite dal meteo.

Ring Road: strada principale dell’Islanda

Strade sterrate

Abbiamo diversi tipi di strade sterrate. Quelle che ti conducono ad alcune delle nostre attrazioni più famose di solito sono molto curate. Quelle nelle nostre regioni meno popolate lo sono un po’ meno.

Quindi, mentre le prime possono essere percorse con una 2WD e un po’ di cautela, le seconde dovrebbero essere affrontate con una 4×4. Inoltre, cerca di ottenere un veicolo che offra più altezza da terra e ricorda di parlare della copertura assicurativa per protezione dalla ghiaia con il tuo agente di noleggio.

Piste F

Queste sono le nostre strade VIP nella natura, esclusivamente per chi ha il cuore avventuroso. Preparati ad attraversare fiumi, affrontare salite ripide e massi che sembrano padroni della strada. Queste strade sono aperte solo in estate a causa delle loro condizioni impegnative, e per legge devi guidarle con un veicolo 4×4.

Cartello stradale islandese che indica il divieto per i veicoli 2WD

Il tuo stile di viaggio e le esigenze di bagaglio

Viaggi da solo con solo uno zaino o porti l’intera famiglia con abbastanza cose per allestire un campo? Avrai bisogno del veicolo giusto per la tua situazione, quindi prendi nota di quanto segue:

  • Dimensioni del gruppo: infilare quattro adulti più bagagli in una piccola auto è una ricetta per un viaggio che nessuno desidera.
  • Bagagli: assicurati che il veicolo scelto possa contenere tutte le tue cose.
  • Comfort: i viaggi su strada significano trascorrere molto tempo in auto, quindi scegli uno in cui ti piaccia stare per ore.

Le migliori auto per viaggiare in estate in Islandia

Scegliere la migliore auto per viaggiare in Islandia durante l’estate è facile grazie alle condizioni meteorologiche favorevoli. Ecco cosa devi sapere:

Un’auto 2WD fa il suo lavoro

Quando decidi quale sia la migliore auto da noleggiare in Islandia, un’auto compatta o economy 2WD farà il suo lavoro durante l’estate se pianifichi di restare nei confini della nostra città o affrontare le nostre strade principali, come la Ring Road, il Golden Circle e la South Coast Way.

Anche guidare sulle nostre strade sterrate ben mantenute non dovrebbe essere una grande sfida. Inoltre, optare per una 2WD più piccola sarà più economico e aiuterà a proteggere il nostro splendido ambiente.

Un’auto compatta 2WD è ideale per coppie, persone che viaggiano da sole e piccoli gruppi che non portano molte cose. È perfetta per chi vuole vedere i nostri luoghi principali senza avventurarsi nel backcountry.

Auto cittadina compatta rossa parcheggiata in Islandia

Opzioni economiche di auto piccole

Le seguenti sono alcune delle opzioni economiche di auto piccole che abbiamo sull’isola e le migliori auto 2WD per la Ring Road in Islandia:

  • Toyota Yaris, VW Polo e Hyundai i20 sono auto piccole adatte sia alla guida in città sia a brevi tragitti. Si inseriscono facilmente negli spazi di parcheggio cittadini stretti e possono affrontare le strade costiere tortuose e in salita con facilità.
  • Kia Ceed e Toyota Corolla sono auto che offrono un po’ più di spazio per i tuoi bagagli pur aiutandoti a risparmiare carburante.
Vantaggi:
  • Costano meno da noleggiare e servono meno carburante (lasciandoti più soldi per lo shopping in Laugavegur Street!).
  • Il parcheggio non è mai un problema.
  • Possono affrontare facilmente le nostre strade strette e tortuose.
Svantaggi:
  • Alcune auto compatte hanno altezza da terra bassa, costringendoti a restare su strade asfaltate.
  • Non sono adatte alle piste F né alle nostre strade più aspre e difficili nelle regioni più remote.
  • Il bagagliaio è piccolo (viaggia leggero!).

Consiglio rapido: anche nella nostra estate “amichevole”, il meteo può sorprenderti. Controlla sempre le previsioni su Vedur prima di partire e ricontrolla anche il nostro bollettino delle strade sul sito Umferdin.

Vista principale dal conducente della Ring Road islandese

Le migliori auto per viaggiare in inverno in Islandia

Scegliere la migliore auto per viaggiare in Islandia in inverno richiede un po’ più di pianificazione a causa delle condizioni meteorologiche più dure. Ecco cosa devi sapere:

Perché un 4WD è altamente consigliato

Guidare in Islandia in inverno può essere una sfida. Neve, ghiaccio e venti forti significano che hai bisogno di un veicolo in grado di gestire queste condizioni. Consigliamo veicoli 4WD per i viaggi invernali, anche sulla nostra popolare Ring Road. Ecco perché:

  • Queste auto, con tutto l’equipaggiamento e gli accessori invernali necessari, aderiscono alle nostre strade ghiacciate come bianco su riso.
  • Un 4×4 può rimanere relativamente stabile quando i venti cercano di spingerlo in giro.
  • Gestiscono bene le bufere di neve.
  • Questi veicoli possono attraversare anche i terreni più impegnativi.

Opzioni di noleggio per guidare in inverno

Le seguenti sono alcune delle robuste opzioni di veicoli 4WD che abbiamo sull’isola:

  • Toyota RAV4 AWD, Subaru Forester AWD e Land Rover Defender sono opzioni spaziose per gruppi più numerosi o famiglie, o per chi desidera portare tutto e la cucina per il viaggio in Islandia.
  • Dacia Duster 4x4 è una scelta se cerchi un veicolo resistente come il chiodo.

Veicolo 4×4 nel cuore delle Highlands islandesi con paesaggio vulcanico

Vantaggi
  • I veicoli 4×4 tendono a essere più grandi, offrendo più spazio (sia per persone che per bagagli).
  • Le dimensioni maggiori significano più comfort per i viaggi su strada più lunghi.
  • Questi veicoli possono affrontare la maggior parte delle sfide che la strada o le condizioni meteorologiche ti lanciano.
Svantaggi
  • Queste auto costano di più, sia in noleggio che in carburante.
  • Sono costruite per essere pratiche e resistenti, quindi non aspettarti gadget lussuosi come in un’elegante auto cittadina.
  • Per via delle loro dimensioni, parcheggiare e manovrare sulle nostre strade strette e tortuose può essere a volte impegnativo.

Consiglio interno: assicurati che il tuo noleggio invernale includa tutto l’equipaggiamento e gli accessori necessari, come pneumatici chiodati.

Quale veicolo noleggiare per le Highlands?

Come abbiamo già accennato, la maggior parte delle strade per esplorare le Highlands sono le nostre strade di montagna, conosciute come piste F. Le condizioni di queste strade, così come le leggi sul noleggio dei 4×4 in Islandia, richiedono particolare attenzione nella scelta di un veicolo per circolare su di esse. Ecco cosa devi sapere:

Vista di una strada sterrata impegnativa in Islandia

Requisiti e sicurezza sulle piste F

Sei entusiasta di esplorare le Highlands? Ecco il fatto: hai bisogno di uno dei nostri robusti SUV 4×4, senza eccezioni (è legge!). Le nostre piste F (aperte all’incirca da metà giugno a metà settembre) sono più un percorso d’avventura che una normale strada “fuori dai sentieri battuti”.

Immagina di attraversare fiumi, affrontare salite ripide, superare ostacoli sulla carreggiata e ammirare panorami mozzafiato che pochi hanno il privilegio di vedere.

Ricorda che queste strade 4×4 non significano che puoi improvvisare il tuo percorso nella natura lungo la strada. Non solo è estremamente pericoloso, ma rispettiamo molto l’ambiente e guidare fuori pista danneggia il nostro delicato ecosistema.

Come viaggiatore responsabile, resta sulle nostre piste F segnalate. Non cercare di fare il supereroe nei guadi dei fiumi se non sei sicuro. Aspetta un altro veicolo o fai marcia indietro. La tua sicurezza è più importante di qualsiasi avventura!

Consigli per guidare sulle piste F

Se è la prima volta che affrontate le strade F in Islanda, troverete utili i seguenti consigli:

  • Ricorda sempre di controllare le previsioni meteo e di verificare le condizioni delle strade prima di partire.
  • Lascia che gli esperti affrontino i guadi e controlla sempre profondità e corrente prima di tentare di attraversare.
  • Viaggia insieme a un altro veicolo quando possibile (c’è sicurezza nel sistema del “compagno”).
  • Fai le valigie come un vichingo in missione: porta molti snack, acqua e il serbatoio pieno. Così non dovrai preoccuparti di rimanere senza carburante e, se ti trovi in difficoltà, non soffrirai né la sete né la fame.

Robusto veicolo 4×4 su una strada sterrata in Islandia al tramonto

Modelli 4×4 consigliati per le Highlands
  • Toyota Land Cruiser: la nostra scelta migliore per le Highlands. Ha grande altezza da terra e potenza sufficiente per attraversare i fiumi.
  • Jeep Wrangler: perfetto per chi cerca emozioni forti.
  • Dacia Duster 4×4: l’opzione economica che affronterà la maggior parte delle condizioni off-road relativamente bene (a patto di non incontrare acque profonde).
  • Mitsubishi Pajero: un’opzione affidabile con spazio per tutto il tuo equipaggiamento.

Consiglio utile: consulta il tuo agente di noleggio sui guadi dei fiumi, soprattutto se è la tua prima volta. Potrà anche fornirti informazioni locali sulle condizioni attuali dei fiumi.

Camper vs auto: quale è meglio per il tuo viaggio?

Quando si tratta di viaggiare su strada per l’isola, può essere difficile scegliere tra un camper e un’auto. Quindi, quale si adatta meglio a te? Ti diamo un po’ di orientamento per aiutarti a decidere.

I pro e i contro del noleggio di un camper in Islandia

Un camper è il tipo di offerta “acquista 1, prendi tutto il resto gratis”. Serve come trasporto, un luogo per dormire, una cucina, un salotto – tutto in uno. I camper sono incredibilmente comodi e aggiungono un elemento di unicità alla tua avventura islandese. I camper sono disponibili sia in trazione 2WD sia 4WD, quindi troverai sempre il camper giusto per il tuo itinerario.

Camper con letto aperto e vista della cascata Skógafoss

Vantaggi:

  • Un camper porta flessibilità al tuo viaggio.
  • È un’opzione economica, poiché copre sia il trasporto che l’alloggio in una sola spesa.
  • Puoi campeggiare con comfort.
  • È l’esperienza immersiva definitiva e puoi aspettarti colazioni con viste mozzafiato sulle nostre meraviglie naturali.

Svantaggi:

  • Pagherai di più per noleggio e carburante rispetto a un’auto compatta ed efficiente.
  • I nostri venti leggendari e altre condizioni meteorologiche difficili possono rendere la guida più impegnativa.
  • Anche se un camper ti permette di viaggiare (e campeggiare) anche durante i mesi più freddi, dovrai sicuramente portare i tuoi indumenti termici se soffri facilmente il freddo.
Tabella di confronto auto vs camper

Di seguito, abbiamo incluso una tabella di confronto a riferimento rapido per tua comodità:

Caratteristica Auto (2WD / 4WD) Camper (2WD / 4WD)
Livello di comfort Alto – soprattutto per lunghi viaggi Variante a seconda del modello
Sistemazione Hotel / Guesthouse necessari Dormire nel camper – risparmia sull’alloggio
Flessibilità Moderata – soste fisse richieste Alta – fermati dove è legale campeggiare
Consumo carburante Migliore – soprattutto auto 2WD compatte Peggiore – veicoli più pesanti consumano di più
Adatto inverno Eccellente (4WD altamente raccomandato) Moderato – interni freddi senza riscaldamento; non ideale per forti tempeste
Spazio bagagli Limitato – specialmente modelli economy Moderato – più spazio, ma ben organizzato
Costo giornaliero medio €120–€150 (auto + guesthouse) €160–€190 (include notte + trasporto)
Modelli consigliati Toyota Yaris, Dacia Duster, Land Cruiser VW California, Renault Trafic, Mercedes Marco Polo
Ideale per Coppie, viaggiatori singoli, famiglie su strade principali o Ring Road Viaggiatori avventurosi in cerca di flessibilità, specialmente in estate

Si prega di notare che i prezzi variano a seconda della stagione e della disponibilità. Se volete esplorare le opzioni per i camper, visitate Campervan Iceland.

Carburante, ricarica e consigli per il ritiro dell’auto

Prezzi e tipi di carburante

Preparati: i nostri prezzi del carburante potrebbero sorprenderti – possono essere il doppio di quelli che pagheresti negli Stati Uniti o in Europa. Come la maggior parte dei veicoli nel mondo, le nostre auto funzionano a benzina o diesel. Sebbene troverai molte stazioni di servizio lungo le strade principali nelle città e nei paesi, diventano più scarse man mano che ti sposti in aree remote.

Per questo devi pianificare bene le soste per assicurarti di non restare bloccato a bordo strada. Anche i prezzi variano (anche presso la stessa marca), quindi chiedi ai locali dove è la loro stazione di servizio preferita per risparmiare qualche corona. Chiedi anche al tuo agente di noleggio delle loro partnership con attività locali per sconti esclusivi.

I prezzi medi del carburante (a luglio 2025):

  • Benzina: +/- 314,35 ISK al litro (+/- $2,60/€2,21)
  • Diesel: +/- 315,30 ISK al litro (+/- $2,60/€2,21)

Anche i veicoli elettrici stanno diventando popolari in Islandia e il numero di società di noleggio che li offrono è in continuo aumento. Come per le stazioni di servizio, dovrai pianificare i tuoi punti di ricarica, soprattutto perché non tutte le stazioni forniscono colonnine EV.

Consiglio utile: molti viaggiatori rimangono sorpresi quando alcune stazioni remote accettano solo carte chip & PIN, quindi evitati il problema e assicurati che la tua carta funzioni prima di arrivare sull’isola!

Donna che fa rifornimento alla sua auto in una stazione di servizio islandese

Dove ritirare e riconsegnare la tua auto a noleggio

Quanto segue ti aiuterà a orientarti nei punti più popolari di ritiro e riconsegna:

Aeroporto di Keflavik

Keflavik è il principale aeroporto internazionale dell’Islanda e dove la maggior parte dei viaggiatori inizia il loro viaggio in Islandia. Prendi uno shuttle fino alle agenzie di noleggio, situate a breve distanza dall’aeroporto, per ritirare la tua auto a noleggio. Le riconsegne avverranno nello stesso punto in cui hai ritirato l’auto, a meno che non sia stato concordato diversamente con l’agente di noleggio.

Città di Reykjavik

Questa è un’altra opzione popolare per ritirare un veicolo a noleggio. Poiché di solito è la prima tappa dopo aver lasciato Keflavik, molti scelgono di prendere lo shuttle fino alla capitale, dove poi ritirano la loro auto a noleggio dopo aver esplorato Reykjavik e sono pronti per il resto dell’isola. Le riconsegne avverranno nello stesso punto in cui hai ritirato l’auto, a meno che non sia stato concordato diversamente con l’agente di noleggio.

Consiglio: assicurati di aver previsto abbastanza tempo nel tuo itinerario di viaggio per ritiri e riconsegne (ricorda, la burocrazia — e le chiacchiere! — possono richiedere tempo).

Cartello delle agenzie di noleggio auto in aeroporto

Domande frequenti sul noleggio auto in Islandia

Di seguito troverai le risposte ad alcune delle nostre domande più frequenti sul noleggio auto in Islandia:

Devi noleggiare un’auto in Islandia?

Assolutamente sì! Tutte le nostre incredibili attrazioni sono sparse per l’isola e ci sono molte regioni remote che non potrai raggiungere senza un veicolo tuo.

Devo noleggiare un’auto in Islandia in inverno?

Se vuoi esplorare adeguatamente l’isola, dovresti noleggiare un’auto in Islandia — anche se significa guidare in inverno. Scegli un veicolo 4WD o AWD dotato di buoni pneumatici invernali e non dimenticare di controllare le app meteo locali prima di iniziare il tuo viaggio.

Com’è il parco auto islandese?

Le nostre auto sono praticamente come quelle che troverai altrove nel mondo. I noleggi tendono a essere moderni, ben tenuti e pronti per qualsiasi sfida! Offriamo una gamma di opzioni dalle city car scattanti ai robusti 4×4 e ai comodi camper. I sedili riscaldati sono di serie (ce ne darai atto più avanti!).

Due turisti salutano con la mano al drone con una vista impressionante del paesaggio islandese e della loro auto a noleggio

Posso guidare sulle piste F con qualsiasi auto?

Assolutamente no! Il terreno è semplicemente troppo impervio per una piccola city car e le leggi locali richiedono che tu guidi le piste F con un 4×4.

Le auto sono manuali o automatiche?

Abbiamo entrambe le opzioni, ma gli automatici sono come le nostre sorgenti termali — molto richiesti!

Serve un’assicurazione speciale?

Alcuni tipi di assicurazione, come il TPL (Responsabilità Civile Terzi), sono obbligatori in Islandia e sono solitamente inclusi nel prezzo di noleggio. Tuttavia, ti suggeriamo di parlare con il tuo agente di noleggio del tuo itinerario e di qualsiasi altra copertura assicurativa di cui potresti aver bisogno, come l’assicurazione per ghiaia, sabbia e cenere. Ecco una guida rapida per qualsiasi noleggio auto a Reykjavik:

Pacchetto assicurativo Prezzo (al giorno) Cosa include Franchigia Ideale per
CDW (Esenzione danni da collisione) Gratis
0 EUR / 0 USD / 0 GBP
Responsabilità verso terzi + copertura danni base Viaggiatori attenti al budget con piani a basso rischio
Pacchetto assicurativo Platinum 3951 ISK
~28 EUR / 32 USD / 24 GBP
CDW + SCDW + GP + TP + SAAP Nessuna Viaggiatori in cerca di protezione completa e tranquillità
Pacchetto assicurativo Premium 3300 ISK
~23 EUR / 27 USD / 20 GBP
SCDW + GP + TP + SAAP
(*solo veicoli selezionati)
Bassa Autisti che cercano un buon equilibrio tra costo e copertura

E i danni causati dal vento?

I nostri venti non scherzano, soprattutto nei mesi freddi! Quindi tieni ben salda la porta quando la apri o la chiudi. Altrimenti, potresti dover presentare una richiesta di risarcimento.

Età minima per noleggiare un’auto?

La maggior parte delle piccole compagnie di noleggio richiede che tu abbia almeno 20 anni per guidare auto standard e 23–25 anni per guidare i robusti 4×4 e i veicoli avventurosi. Devi portare con te una patente valida (in inglese) o ottenere un permesso di guida internazionale.

Posso usare la patente del mio paese d’origine?

Certo! Purché sia scritta in inglese. In caso contrario, dovrai ottenere un permesso di guida internazionale, anche se averlo prima dell’arrivo offre una protezione extra.

Deposito cauzionale?

La maggior parte delle compagnie di noleggio in Islandia richiede un deposito cauzionale, che viene trattenuto sulla tua carta di credito. L’importo può variare in base al tipo di veicolo e all’assicurazione scelta.

Turista seduto sulla sommità della sua auto a noleggio mentre osserva il paesaggio islandese

Consigli finali: prenota presto, guida con sicurezza e goditi il viaggio

Ecco le nostre ultime parole di saggezza:

  • Prenota in anticipo durante la stagione di punta: in Islandia le auto a noleggio possono scarseggiare più delle ore di luce a dicembre!
  • Guida con prudenza: rispetta i limiti di velocità, sii cortese sui ponti a senso unico e resta sulle strade segnalate.
  • Controlla le condizioni stradali: ricorda di tenere Vedur e Umferdin a portata di mano — sono le tue fonti di riferimento qui!
  • Porta cibo e bevande: potresti non trovare molte stazioni di servizio nelle aree più remote e, credici, sarai contento di avere qualche scorta per le emergenze.
  • Parla con noi: siamo locali con decenni di esperienza nel settore del noleggio. Conosciamo i nostri veicoli e il territorio e vogliamo aiutarti a vivere un viaggio fantastico!
  • Consulta le opinioni di altri viaggiatori sulla loro esperienza di noleggio auto. Impara da altri viaggiatori per scegliere l’auto giusta per te.

È ora di noleggiare e partire!

In Islandia troverai un’ampia gamma di opzioni di noleggio auto adatte a ogni tipo di viaggiatore, itinerario o budget. Sei pronto per il viaggio su strada della tua vita?

Allora scegli la migliore auto da noleggiare in Islandia in base alle tue esigenze, requisiti e preferenze, clicca sul pulsante di prenotazione su Reykjavik Cars con largo anticipo per evitare delusioni e inizia a prepararti per un’esperienza indimenticabile nella Terra di Fuoco e Ghiaccio!

Il tuo viaggio on the road in Islanda inizia qui

Prenota ora